È l’ Abbazia delle Tre Fontane a Roma, situata in zona Eur-Laurentina, a ricevere il marchio Atp (Authentic Trappist Product) per la produzione della sua birra chiara da 8,5% vol. di grado alcolico, ad alta fermentazione e rifermentata in bottiglia. Sono solo 11 i birrifici al mondo a produrre le 12 birre autenticamente trappiste, ma a queste si aggiunge la Triple Tre Fontane, che per l’Italia rappresenta una prima volta dato che nessun’altra Abbazia ha questo marchio (la maggior parte le produce il Belgio). E a Roma questo minibirrificio, che ha avviato la produzione solo un anno fa, è molto conosciuto. L’ Abbazia delle Tre Fontane, infatti, è stata fondata nel 1868 ed è rinomata soprattutto grazie al liquorificio dove per molti anni i romani hanno acquistato la cioccolata all’ecauliptino.
È grazie a una ricetta dei monaci francesi giusti da Trappes e ritrovata in una delle cantine che l’Abbazia delle Tre Fontane ha inaugurato il proprio birrificio e ha annunciato il lancio delle prima birra Trappista italiana, andando così ad affiancare gli altri 10 birrifici: Aachel, Chimay, La Trappe, Orval, Rochefort, Spencer, Stift-Engelszell, Westmalle, Westvleteren, e Zundert. Come ha detto Sergio Daniele, responsabile laico del birrificio, è una scelta voluta quella di produrre solo 1000 ettolitri l’anno perché anche così sarà possibile il sostentamento della comunità e verrà preservato il patrimonio dell’ Abbazia delle Tre Fontane.