Venerdì 15 maggio il Rotary Club Roma Campidoglio promuoverà l’iniziativa “Rotary contro il dolore“, che vedrà confrontarsi esperti della terapia del dolore e delle cure palliative. Sara’, inoltre, presentato un “video emozionale”, realizzato nel quadro delle iniziative del club, per sensibilizzare l’impegno nello specifico settore.
L’emanazione in Italia della legge del 15 marzo 2010, n. 38 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore“, ha rappresentato un traguardo importante sia nel panorama sanitario italiano che europeo in quanto la legge, tra le prime in Europa, tutela all’art. 1 “il diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore” ed individua tre reti di assistenza dedicate alle cure palliative, alla terapia del dolore e al paziente pediatrico. In particolare, per la rete di terapia del dolore, il modello organizzativo prevede gli ambulatori dei medici di medicina generale, i centri SPOKE (centri ambulatoriali di terapia del dolore) e i centri HUB (centri ospedalieri di terapia del dolore). Durante il semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea e’ stato possibile condividere i risultati ottenuti in questo ambito nel nostro Paese con i rappresentanti degli Stati membri e questo e’ stato di stimolo al Rotary club Roma Campidoglio a farsi promotore di un progetto che potesse favorire la diffusione della conoscenza dei principi espressi dalla Legge 38/2010.
L’appuntamento è alle ore 15 presso il “Nobile collegio dei farmacisti e dei chimici”.