I movimenti per la casa hanno occupato stamattina un palazzo di proprietà di Caltagirone lungo via Cristoforo Colombo, di fronte al palazzo della Regione Lazio. Come hanno spiegato gli stessi movimenti:
“Abbiamo ripreso con le iniziative perché la situazione a Roma è diventata insostenibile, tra emergenza abitativa, sfratti e sgomberi. È stata una delibera strappata dai movimenti con lo tsunami tour, dovrebbe trovare soluzione all’emergenza in maniera immediata. Ma è ferma.”
Una ulteriore denuncia ha riguardato la mancata applicazione della delibera regionale sull’emergenza abitativa, testo approvato da oltre un anno e mezzo. Un’altra azione dimostrativa ha avuto luogo oggi di fronte al palazzo di via Costantino, alla Garbatella, l’albergo mai utilizzato e ribattezzato “bidet” per la forma ovale e il colore bianco delle facciate: uno striscione di protesta è stato esposto anche in questo luogo.