I consigli sui comportamenti da tenere per evitare gli incidenti stradali possono sembrare scontati e banali, ma visto che il problema è ancora grave non fa mai male ripeterli. Una guida molto utile è stata pubblicata dall’associazione dei consumatori Altroconsumo: spesso questi sinistri sono causati da distrazioni, stress e altri atteggiamenti che rischiano di mantenere bassa l’attenzione mentre si guida. Ecco di seguito i consigli che possono fare la differenza.
1)Alta velocità. Gli automobilisti con il “piede pesante” sono più numerosi di quanto si creda e non usano i freni neanche quando il traffico è intenso. Sembra inutile aggiungerlo, ma gli incidenti più gravi sono causati proprio dalla velocità eccessiva.
2)Distanza di sicurezza. Quante volte sarà capitato di notare nello specchietto una macchina che non rispetta la distanza di sicurezza: gli automobilisti non si rendono conto di quale sia la giusta distanza, quella che fa la differenza in caso di frenata brusca.
3)Cambio di corsia. Il traffico rallenta anche per un altro motivo: si cambia corsia di marcia con troppa facilità e troppi automobilisti sono convinti di fare prima spostandosi sulla corsia di sorpasso, quando invece il Codice della Strada suggerisce quella libera più a destra.
4)Mezzi pesanti. I mezzi pesanti si trovano nella maggior parte dei casi nella corsia di marcia più lenta. Trovarsi davanti alla macchina un camion o un tir innervosisce e la gente può cominciare a guidare a scatti, mettendo in pericolo le condizioni di traffico.
5)Utilizzo del telefono. Di automobilisti distratti al volante perché sono al telefono o perché stanno controllando lo smartphone ne esistono a bizzeffe. Nel 2013 questo comportamento è diventato la prima causa di incidenti stradali con feriti, una abitudine inutile e pericolosa: resistere alla tentazione del telefono almeno quando si guida dovrebbe essere la regola.
6)Fretta. Gli incidenti stradali dipendono anche da quanta fretta si ha quando si guida. Ingorghi e rallentamenti spingono purtroppo a comportarsi in maniera sbagliata, un pizzico di pazienza in più non guasterebbe.