Tempi più lunghi e maggiori garanzie: l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha approvato una delibera che consentirà di pagare a rate le bollette della luce e del gas anche dopo la scadenza. Inoltre, questo provvedimento è stato pensato per tutelare i clienti non regolari nei pagamenti. Quali novità bisogna attendersi?
La richiesta per la rateizzazione potrà essere fatta anche entro i dieci giorni successivi alla scadenza; inoltre, la comunicazione della messa in mora sarà obbligatoria per tutte le fatture per cui non risultano i pagamenti stessi. Tra l’altro, l’Autorità ha imposto che le risposte in caso di contestazione siano esaustive e prevedano dei contenuti minimi.
Nel caso in cui le regole non dovessero essere rispettate, vi sarà un indennizzo automatico per il cliente, vale a dire 30 euro se la fornitura viene sospesa senza comunicazione della messa in mora e 20 euro in caso di fornitura sospesa per morosità e non sono stati rispettati i tempi previsti. Altra novità sarà quella che debutterà il prossimo 1° settembre. Si tratta delle nuove tutele a cui ha diritto il cliente che cambia operatore, senza dimenticare la riduzione dei tempi dello switching per il gas (da gennaio 2016).