Continua l’impegno della Lista Marchini nella zona del Pigneto, dove negli ultimi giorni ci si è occupati della pulizia dell’isola pedonale e della bacheca situata in via Raimondo Montecuccoli, quella in cui si è girata la famosa scena di Roma Città Aperta, film con Anna Magnani. Questo quanto scritto da Piattoni, della Lista Marchini, in una nota:
“Siamo stanchi di vedere un’amministrazione che a parole dice di essere a favore dell’ambiente e della memoria storica, poi abbandona l’isola pedonale del Pigneto (neanche inaugurata ed è già un luogo di degrado) e un luogo così carico di memoria storica, come via Raimondo Montecuccoli. Qui non si tratta, però, di solo abbandono: il Municipio è colpevole di un fatto ancora più grave, l’indifferenza. Indifferenza per la storia, per la pulizia e il benessere dell’intero quartiere del Pigneto. Queste le motivazioni che ci hanno spinto a ripulire questa importante bacheca commemorativa e ci spingeranno a tornare al Pigneto per altre iniziative a sostegno dei cittadini del quartiere, oramai prigionieri di sporcizia e spaccio”.
Poi è intervenuto anche Armando Massanisso, responsabile della Lista Marchina che opera nella zona Pigneto-Prenestino:
“Abbiamo ripulito un pezzo di storia. Proprio qui è stata girata una delle pellicole più famose al mondo, che tra l’altro ricostruiscono le vicende drammatiche che la città di Roma ha subito durante l’occupazione nazista. Inoltre, come sappiamo, il Pigneto è un pezzo di storia in molti altri ambiti di vita e cinematografici, basti pensare a Pier Paolo Pasolini. La decisione di pulire questa bacheca è stata presa con l’ obiettivo di rimettere al centro la storia del Pigneto e del Prenestino. Quella storia che alcuni politici locali decantano di voler difendere. A chiacchiere. Intanto il quartiere versa in uno stato indecoroso”.