Nella conferenza stampa che si è tenuta in Campidoglio, il sindaco Marino ha anche rilanciato sul suo futuro: “Andare avanti fino al 2023? Io non ho cambiato idea”
Oggi Marino è intervenuto in conferenza stampa per parlare del nuovo percorso dell’Ama e ha colto l’occasione per rispondere a Renzi:
“Un chirurgo si giudica a fine dell’intervento, quando esce dalla sala operatoria, il malato torna a casa e abbraccia la famiglia”. Queste le parole di Marino.
Marino ha anche parlato del lavoro svolto finora e dell’aiuto del quale ha bisogno la città per ripartire in modo sano:
“Abbiamo bloccato la melma affaristica e criminale, ora è il tempo di ricominciare da capo. Tutto questo nostro lavoro di pulizia si deve accompagnare anche a un risveglio civico, al vero volto di Roma e dei romani. Roma è una città di persone perbene che merita un’amministrazione perbene – ha spiegato Marino – Quindi chiedo alla mia giunta, ai partiti della mia coalizione e alla città un grande sforzo per portare Roma in ogni settore ad essere una Capitale d’Europa”.
Poi un’analogia sulla città trovata dalla sua giunta e sull’Italia trovata da Monti:
“Abbiamo trovato Roma come Mario Monti trovò l’Italia dopo il governo Berlusconi: era necessario un reset completo, ora stiamo riavviando il computer. Ma, in questa fase, c’è sempre un momento in cui sul monitor si vede tutto nero”.
