Il prefetto di Roma ha stabilito nuove regole per l’utilizzo dello Stadio Olimpico, dove giocano Lazio e Roma, per la stagione 2015-2016 e quanto deciso è stato comunicato a Coni e società
Gabrielli, il prefetto di Roma, ha stabilito che l’uso dello stadio Olimpico da parte di Lazio e Roma sarà possibile nel rispetto delle indicazioni approvate dal comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica. Dovranno essere innalzate barriere per separare i Distinti dalle Curve e queste ultime si vedranno ridotte la propria capienza. Il comunicato:
“E’ emersa la necessità di adottare misure per evitare il ripetersi di una serie di comportamenti delle tifoserie, verificatisi durante lo scorso campionato soprattutto nelle curve, capaci di mettere a repentaglio non solo il regolare svolgimento delle partite, ma anche l’incolumità degli spettatori. Sulla scorta di questa disamina – corroborata anche da accertamenti compiuti dalla Polizia scientifica – il Prefetto, su concorde parere del Comitato, ha comunicato ai rappresentati del Coni e delle due società sportive che l’utilizzo dello stadio Olimpico potrà avvenire, nel campionato 2015-2016, purché siano osservate le seguenti prescrizioni: innalzamento delle barriere che separano il settore “distinti” dalle “curve”, in modo da impedirne lo scavalcamento; divisione delle due curve in due settori, attraverso l’installazione di un apposita barriera; riduzione della capienza delle due “curve”; l’installazione di apposite separazioni, atte a creare “corridoi” per rendere più agevoli le operazioni di filtraggio e pre-filtraggio dei tifosi che accedono alle curve“.