Mercoledì 8 luglio a Roma si terrà una manifestazione in difesa del Made in Italy. A partire dalle ore 9.30 allevatori, casari e cittadini si ritroveranno in Piazza Montecitorio per dire “no” al via libera in Italia al formaggio senza latte
L’obiettivo della manifestazione è difendere la legge n.138 dell’11 aprile 1974 che impedisce l’utilizzo del latte in polvere per la produzione casearia, una legge che ha garantito per oltre 40 anni il primato dei prodotti italiani a livello internazionale. Ma è proprio contro il divieto di utilizzo della polvere di latte, imposto da questa stessa legge, che si scaglia l’Unione Europea, la quale, ha avviato una procedura di infrazione per una restrizione alla “libera circolazione delle merci”.
Secondo la Coldiretti il superamento di questa norma provocherebbe l’abbassamento della qualità, l’omologazione dei sapori, un maggior rischio di frodi e la perdita di quella distintività che solo il latte fresco con le sue proprietà organolettiche e nutrizionali assicura ai formaggi, yogurt e latticini Made in Italy.
In piazza Montecitorio ci sarà il presidente nazionale della Coldiretti Roberto Moncalvo che insieme ai rappresentanti della principali associazioni dei consumatori accoglierà i cittadini, i parlamentari dei diversi schieramenti e i rappresentanti delle Istituzioni che intendono sostenere la battaglia per il Made in Italy con una apposita sollecitazione al Parlamento per la difesa della qualità del sistema lattiero caseario italiano.
Durante la manifestazione sarà possibile conoscere direttamente il metodo tradizionale di preparazione del formaggio e il grande patrimonio di diversità dei formaggi italiani e verranno anche svelati i “trucchi” messi in atto da chi vuole speculare sulla qualità della produzione italiana.
Con l’occasione sarà presentato uno studio Coldiretti sui primati lattiero-caseari italiani nel mondo.