Dopo settimane di voci è arrivato il giorno di Kishna. Ieri l’arrivo a Roma, oggi le visite mediche e la firma del contratto. Nel frattempo si attendono novità per Milinkovic-Savic e per Cana, ormai vicino al Qatar.
Ieri sera è atterrato a Fiumicino ed è stato accolto dai tifosi che subito hanno intonato dei cori per lui. Questa mattina Kishna ha effettuato le visite mediche in Paideia e subito dopo, si è diretto a Formello per vedere il quartier generale della Lazio e firmare il contratto che lo legherà ai biancocelesti.
Novità arrivano anche da Milinkovic-Savic. Ieri Kezman, uno degli agenti del giocatore, su Twitter ha scritto che dipende tutto dalla Lazio, che lui, i suoi colleghi e il giocatore hanno fatto di tutto per arrivare a Roma e che sperano di trovare la soluzione definitiva in tempi brevi. Nei prossimi giorni è atteso l’incontro tra le parti. Secondo La Repubblica la nuova offerta di Lotito e Tare ammonta a circa 9 milioni complessivi: 7,5 più 1,5 di bonus.
E nel frattempo il presidente del Genk ha voluto chiarire che il contratto con il Genk è valido. Nei giorni scorsi l’ex vicepresidente del Vijvoda ha sottolineato l’inesistenza delle basi legali, ma subito è arrivata la smentita:
“KRC Genk desidera chiarire che il trasferimento di Sergei Milinkovic-Savic dal FK Vojvodina al KRC Genk nel 2014 è in piena conformità con il regolamento della FIFA. Le trattative si sono svolte a livello di club e dopo la firma dell’accordo anche i pagamenti necessari hanno seguito gli accordi presi. Per motivi legali siamo qui come club, senza ulteriori dichiarazioni da fare o risposte alle domande sulle parti interessate”.
Capitolo cessioni. Il prossimo a lasciare la Lazio dovrebbe essere Lorik Cana, che è sempre più vicino al Qatar. Sfumano Marsiglia e Bundesliga dunque. Per l’albanese non si esclude la rescissione del contratto, proprio come successo con Ederson, ora al Flamengo.