Controlli nelle strutture turistiche del Centro Storico: i Carabinieri hanno riscontrato soprattutto l’assenza delle necessarie autorizzazioni
I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno intensificato i controlli nel Centro Storico della Capitale per contrastare le strutture abusive del settore turistico-ricettivo. I militari hanno potuto contare sulla collaborazione della sezione romana di Federalberghi, una intesa volta a stanare i bed & breakfast illegali, cioè privi del titolo all’esercizio dell’attività o con un numero di posti letto superiore rispetto all’abilitazione.
Nel corso della giornata di ieri, martedì 28 luglio 2015, è stato denunciato a piede libero un 23 enne romano, titolare di una struttura che non registrava gli ospiti: il giovane è stato anche multato per non aver esposto i prezzi delle camere.
Inoltre, sono stati sanzionati per un totale di oltre 22 mila euro la titolare di un affittacamere a causa di sei posti letto aggiunti senza autorizzazione, il titolare di un B&B privo del percorso antincendio e di un telefono per le chiamate di emergenza, un altro titolare di un affittacamere che non registrava gli arrivi degli ospiti, il titolare di una struttura priva delle autorizzazioni per l’inizio dell’attività e il titolare di un altro B&B privo di autorizzazioni. Per tutte le strutture è stata disposta la chiusura dell’attività: altri quattro affittacamere, un B&B e un appartamento per la locazione turistica transitoria sono stati trovati invece in regola e conformi alla legge.