La Questura di Roma intensifica i controlli amministrativi: i controlli e i provvedimenti sono stati presi nei confronti di diverse strutture
La Questura di Roma ha intensificato i controlli amministrativi di sua competenza, adottando negli ultimi venti giorni alcuni importanti provvedimenti. In particolare, sono state sospese due licenze ad altrettanti commercianti e venditori di oggetti preziosi a causa del mancato rispetto delle prescrizioni.
Sono stati emessi anche 28 provvedimenti di respingimento di istanze per autorizzazione ad agenzie di raccolta scommesse, visto che erano state istituite in maniera abusiva. Per quel che riguarda le licenze di armi, i respingimenti sono stati 85 tra fucili e tiro a volo.
La Questura ha anche controllato 12 strutture ricettive e una soltanto è risultata in regola, mentre per le altre le sanzioni amministrative hanno sfiorato i 70 mila euro: due titolari sono stati denunciati a piede libero. Tre titolari di esercizi commerciali sono stati denunciati per frode in commercio, mentre in un ristorante è stato sequestrato un quintale e mezzo di cibo.