Codice della Strada: come ogni anno, ad agosto vengono introdotte delle modifiche al testo, ecco le più significative
Ogni anno il Codice della Strada subisce dei cambiamenti che possono far trovare impreparati gli automobilisti, dunque bisogna fare un po’ d’ordine tra le novità che diventeranno effettive da domani. Agosto è il mese delle modifiche e il 2015 non poteva essere da meno: sintetizzando al massimo, ecco a cosa bisognerà prestare la massima attenzione.
Motorino
Sul motorino si potrà essere in due, anche se l’età del conducente è pari a 16 anni. L’unico divieto in questo caso sarà quello relativo ai conducenti di 14 anni, i quali non potranno trasportare altre persone con loro: lo stesso discorso vale per i mezzi non idonei.
Patente per disabilità
Sta per debuttare la patente speciale per disabilità. Si tratta di un documento che diventerà necessario per i rimorchi senza alcun limite di peso. Il traino del rimorchio richiede comunque il conseguimento dell’abilitazione, nel caso in cui il traino sia considerato non leggero.
Esame di guida
Gli esaminatori che consentono di conseguire la patente B (quella più diffusa per intenderci) dovranno essere in possesso della stessa patente da almeno tre anni: nel caso di altre patenti, invece, servirà un percorso formativo.
Residenza e campo visivo
Gli ultimi due cenni li meritano la residenza e il campo visivo. Nel primo caso, non sarà necessario il richiamo alla residenza per rilasciare la patente. I conducenti, inoltre, dovranno rispettare una prescrizione di 30 gradi (finora erano 25) per quel che riguarda il campo visivo verso l’alto.