Potremmo beneficiare dei mirtilli contro il tumore al colon. Anticipati i risultati dei primi studi sul potenziale anti cancro
In futuro potremmo avere una nuova arma per combattere il tumore al colon: il mirtillo rosso. Questo frutto è stato finora utilizzato per la cura e la prevenzione delle infezioni del tratto urinario, ma un domani potrebbe costituire un valido aiuto nella lotta contro alcuni tumori, in particolare il cancro al colon. La notizia giunge dall’Università del Massachusetts, dove un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio sui topi, i cui risultati saranno presentati al 250esimo Meeting Nazionale dell’American Chemical Society (ACS). Gli studiosi hanno somministrato gli estratti di mirtillo a topi affetti da tumore del colon e hanno scoperto che i tumori diminuivano in termini di dimensioni e numero.
Secondo l’American Cancer Society, un americano su 20 svilupperà il cancro al colon in qualche momento della sua vita e, malgrado i progressi nell’individuazione e nel trattamento, questa patologia costituisce la seconda causa di decesso per cancro negli Usa. Gli studi condotti nell’Università del Massachusetts hanno permesso di scoprire che le sostanze chimiche derivate da estratti di mirtillo potrebbero uccidere selettivamente le cellule tumorali del colon. La quantità di sostanze usate per condurre le ricerche sui topi equivarrebbe nell’uomo a una tazza al giorno di mirtilli rossi. Per ottenere gli effetti benefici, però, i mirtilli dovrebbero essere consumati con la buccia, e non sotto forma di succo di frutta, pena la perdita di importanti sostanze dal potere protettivo.