Durante i mesi estivi la Polizia Ferroviaria per il Lazio ha incrementato l’attività di vigilanza, effettuati in divisa e in borghese, e i risultati sono tutti positivi
Gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio hanno aumentato l’attività di vigilanza durante le vacanze estive e tanti dei controlli effettuati hanno portato risultati importati nel periodo che va da giugno a luglio: 16mila persone sono state sottoposte a controlli (effettuati in divisa e in abiti civili), 3mila treni sono stati scortati, mille persone sono state denunciate e 120 sono state arrestate per reati come borseggio o spaccio. Inoltre, non si è verificato nessun episodio criminoso rilevante nell’ambito degli scali ferroviari regionali.