Castel Gandolfo: ogni sabato, a partire dal 12 settembre, le Ville Pontificie saranno aperte al pubblico
Il Comune di Albano Laziale fa sapere che a partire dal 12 settembre le Ville Pontificie di Castel Gandolfo potranno essere visitate dal pubblico ogni sabato. Un’occasione importante che – secondo il sindaco Nicola Marini – permetterà al Comune di promuovere il territorio. Ecco quanto scritto nella nota:
“Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo aprono le porte al grande pubblico. A partire dal 12 settembre, ogni sabato, i turisti potranno visitarne i Giardini con un treno dedicato che partirà dalla stazione interna alle Mura Vaticane, dopo la visita dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina, all’interno di un’unica proposta, facilmente consultabile sul sito www.museivaticani.va. L’iniziativa sarà presentata ai giornalisti accreditati venerdì 11 settembre, con un convoglio storico composto da antiche vetture ‘cento portè, caratterizzate per avere un’entrata su ogni scompartimento, trainate da una locomotiva a vapore del 1915. Dopo la giornata inaugurale, il mezzo d’epoca verrà utilizzato in modo saltuario, solo in date concordate, sostituito da un treno moderno. L’iniziativa, fortemente voluta dal Pontefice Jorge Mario Bergoglio, permetterà ai turisti di poter visitare luoghi come la Fattoria Pontificia, da cui provengono i prodotti agricoli della mensa papale, alcune sale del Palazzo Apostolico e i maestosi Giardini di Villa Barberini, con gli straordinari resti della residenza di campagna dell’Imperatore Domiziano”.