Roma è ufficialmente candidata alle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2024. La lettera che ufficializza l’impegno dell’Italia a organizzare i Giochi è partita oggi, destinazione il CIO, il Comitato Olimpico internazionale, che il 16 settembre rivelerà i nomi di tutte le città che si sono fatte avanti. Questa mattina in Campidoglio il presidente del Comitato Roma 2024 Luca di Montezemolo, il presidente del Coni Giovanni Malagò e il sindaco Ignazio Marino hanno firmato la missiva che formalizza, dopo quella di Amburgo, la sfida della candidatura italiana.
“Per la Capitale inizia un percorso di costruzione e condivisione di un progetto che offrirà agli atleti e al mondo intero “l’occasione di vivere le emozioni e lo spirito olimpico in un palcoscenico di ineguagliabile bellezza”, si legge nel comunicato ufficiale. “Nessun’altra città al mondo può offrire un patrimonio artistico, storico e culturale che abbraccia un cosi ampio arco di tempo, e che permette di “disputare le gare olimpiche nei luoghi più spettacolari e simbolici della Città Eterna”.
Tra i punti di forza su cui si fa riferimento nel report inviato bellezza, cultura, ma soprattutto, l’impegno dell’Italia, innovazione e sostenibilità, secondo quelle che sono anche le principali linee operative dettate dall’Agenda CIO 2020 e che prevedono un forte accento sulla legacy, l’utilizzo futuro a favore della città delle strutture utilizzate per le Olimpiadi.