Rapporto Amnesty sul Venezuela, “rischio spirale di violenza”
Almeno 37 morti, più di 550 feriti da arma da fuoco o
Almeno 37 morti, più di 550 feriti da arma da fuoco o
“Questo è un film, non un’indagine. Non me ne frega niente di
600 mila euro di buco nel bilancio del Partito Democratico relativo al
“Oggi giornata importante per le Province”, su twitter il premier Matteo Renzi
In occasione della giornata per la sicurezza nei cantieri edili, sulla scalinata del Vignola è apparsa questa mattina un’installazione che intende commemorare le morti sul lavoro: l’autore è Gianfranco Angelico Benvenuto, il nome dell’opera “100 sogni”
Il 20 marzo 1994 la giornalista romana Ilaria Alpi, inviata di Rai3 in Somalia per seguire un’inchiesta sul traffico di armi e rifiuti tossici che avrebbe coinvolto esponenti dell’esercito e delle istituzioni italiane, venne uccisa a Mogadiscio assieme al fotografo Miran Hrovatin. In occasione del ventesimo anniversario della loro scomparsa, al MaXXI è stata allestita la mostra “Mi richiama talvolta la tua voce”
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano cerca di sbloccare l’impasse su cui
Roma, 18 marzo – Il Presidente di Eur Spa Pierluigi Borghini, ospite ai
Roma, 12 marzo – In attesa del referendum del 16 marzo che
Roma, 8 marzo – Inaugurata nel pomeriggio di venerdì 7 marzo presso
Roma, 7 marzo – Si è aperta martedì 4 marzo con lo
Roma, 6 marzo – È passato un anno dalla morte del caudillo
Roma, 3 marzo – Continua l’alta tensione fra Russia ed Ucraina, da
Roma, 28 febbraio – Camera ardente aperta nella Sala del Carroccio in Campidoglio per l’ultimo saluto a Carla Accardi, esponente di spicco dell’astrattismo italiano morta lo scorso 23 febbraio a Roma all’età di 89 anni per un improvviso malore