Skip to content

3 Comments

  1. Vincenzo de Simone
    16 Febbraio 2015 @ 12:20

    a me pare che il condono che voi definite bufala non e’ tale.io l’ho trovato nella legge di stabilita’ del dicembre 2014.mi sbaglio?vi prego di rispondere.

    Reply

    • Simone Ricci
      16 Febbraio 2015 @ 13:16

      Buongiorno,
      da quando è stata approvata la Legge di Stabilità sta circolando la voce secondo cui le cartelle inferiori ai 300 euro non andrebbero pagate. In realtà non funziona proprio così questo condono. Se l’importo della cartella non è superiore ai 300 euro si hanno più possibilità di annullare il debito, ma Equitalia può anche ricevere nuovamente l’incarico di riscuotere la somma, ad esempio se ci sono altri beni del debitore utili per recuperare i soldi. Il condono esiste, ma il debitore non può mai stare tranquillo, almeno fino a quando non sarà scaduto il termine del credito, cioè 10 anni.
      Cordiali saluti

      Reply

  2. Cartelle Equitalia da non pagare, la sanatoria esiste ed è operativa | Noiconsut
    8 Luglio 2015 @ 17:41

    […] discutere. Secondo l’associazione dei consumatori Altroconsumo, bisogna prestare attenzione alla veridicità del provvedimento, mentre il sitoLaleggepertutti.it ha spiegato oggi come la sanatoria in realtà esista. Facciamo […]

    Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *