Una sentenza incoraggiante: la Corte Costituzionale ha stabilito che la mancata rivalutazione delle pensioni nel biennio 2012-2013 a causa della Legge Fornero è stata incostituzionale, dunque bisognerà ricominciare da capo con i calcoli. Tutti i pensionati interessati dovranno dunque ricevere quanto dovuto. Si sta parlando delle pensioni lorde superiori a 1.405,05 euro mensili: ma come verrà restituito il tutto?
Secondo i Consulenti del Lavoro bisogna seguire un percorso ben preciso. Ad esempio, per una pensione lorda di 1.800 euro al mese, il pensionato avrà diritto a 3.785,97 euro lordi (2.677 netti), oltre a una nuova pensione di 1.926,81 euro mensili.
Per la richiesta, è necessario depositare una domanda amministrativa per la ricostituzione della pensione, fornendo il Pin personale per quel che concerne l’Inps e indicando il reddito personale, quello del coniuge, la data del matrimonio, il tipo di pensione e l’Iban. L’Inps stesso potrà rispondere in maniera positiva o negativa, ma è ipotizzabile anche il silenzio: nel caso dovessero passare 120 giorni senza risposta, vorrà dire che la richiesta è stata respinta.