Autovelox, una sentenza ha annullato una contravvenzione per eccesso di velocità perchè non era stata precisata la possibilità della contestazione immediata
L’ultima sentenza del Giudice di Pace di Taranto potrebbe far esultare molti automobilisti multati dall’autovelox: le contravvenzioni che non sono state contestate subito, infatti, rischiano di essere annullate. Il condizionale è d’obbligo, dunque cerchiamo di capire meglio cosa può succedere.
La sentenza ha annullato una multa per eccesso di velocità perchè nel cartello stradale non era stato precisato che esisteva la possibilità della contestazione immediata. Per la prima volta un giudice è andato a favore degli automobilisti in un caso del genere, però il portale Laleggepertutti.it invita all’ottimismo.
Le prossime sentenze potrebbero tenerne conto, anche perchè il cartello che avverte della presenza dell’autovelox può avere soltanto la semplice scritta “Attenzione, velocità controllata con dispositivo elettronico” nel caso di contestazione immediata: per le contestazioni differite, invece, occorre aggiungere la frase “E con esonero della contestazione immediata, come da decreto prefettizio”.