A 10 anni dalla morte dell’artista romano d’adozione e ciociaro di nascita, il mondo celebra Nino Manfredi. «Nino! Omaggio a Nino Manfredi», il titolo dell’evento con una serie di manifestazioni a Roma e nel mondo che inizierà il prossimo mese. La manifestazione è stata presentata stamattina nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, e la moglie Erminia ha ricordato alcuni episodi della vita del marito, come la sua battuta: «Ha fatto più questo film per la Chiesa che tutte le vostre prediche», rivolta a un gruppo di cardinali dopo la proiezione del suo film «Per Grazia Ricevuta».
Il calendario degli appuntamenti prenderà le mosse il prossimo 9 maggio da Los Angeles con la proiezione in versione restaurata di «Pane e cioccolata» seguita da una mostra all’Istituto italiano di Cultura cittadino dal 12 al 16 maggio, che anticiperà la rassegna fotografica inaugurata a Roma insieme all’archivio del CSC-Cineteca Nazionale. A giugno e fino al mese di settembre sarà il nostro Paese a celebrare l’attore ciociaro. Testimonial delle iniziative, l’attore Edoardo Leo.
Il 7 maggio il debutto nella Capitale Roma con il concerto di Roberto Gatto all’Auditorium Conciliazione, mentre il 14 a Castro dei Volsci verrà proiettato «Per Grazia Ricevuta», e inaugurata inoltre una mostra nella Torre dell’Orologio. Bologna ricorderà l’interprete con una retrospettiva a giugno-luglio, mentre a settembre la 71esima Mostra del Cinema di Venezia ospiterà la proiezione del restauro digitale curato dal CSC l dell’episodio «L’avventura di un soldato», prima regia di Manfredi, su testo di Italo Calvino.
Roma, 10 aprile