La canonizzazione dei Papi, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II che ha tenuto con il fiato sospeso migliaia di devoti cristiani, giunti da ogni parte del mondo per assistere alla Santificazione è stata, purtroppo, anche scenario di malori per la troppa calca di gente. Il numero delle persone trattate nelle tende del 118 presenti al Vaticano, è cresciuto a dismisura ieri di ora in ora: prima di mezzogiorno, erano 896 i pazienti che si sono rivolti alle strutture sanitarie; di questi, 130 sono stati portati in ospedale. Nessuna situazione clinica di particolare gravita’, tranne qualche codice rosso, ma per fortuna tutto sotto controllo!
Tranquilla anche la situazone dei Pronto Soccorso ospedalieri, grazie alla sala operativa all’interno della centrale operativa Ares 118, dove sono erano presenti i rappresentanti di tutte le direzioni sanitarie degli ospedali romani.
Sono stati tanti i pellegrini che hanno dormito la notte prima a Piazza S. Pietro e tanti altri che l’hanno raggiunta dopo ore di cammino, tra la notte fra sabato e domenica, quando era prevedibile che la stanchezza e possibili malesseri avrebbero potuto presentarsi. Da questo punto di vista, però, la città romana ha mostrato un ‘ottima organizzazione e assistenza medica.
Roma, 28 aprile