A Pasqua e Pasquetta la città di Roma sarà nel pieno delle sue attività e i musei aperti. Lunedì 21 aprile, il giorno di Pasquetta, Roma celebra, oltre la festività religiosa, anche il proprio Natale, giungendo al suo 2.767° compleanno, infatti secondo la tradizione Roma fu fondata da Romolo e Remo nel 753 avanti Cristo. Per l’occasione di questa doppia festività, a Pasqua e Pasquetta Roma terrà le porte aperte dei suoi Musei e delle aree archeologiche statali.
E proprio in onore del compleanno della città eterna, lunedì 21 aprile, si accenderanno le luci sul Foro di Augusto, dove prenderà vita il progetto “Foro di Augusto.2000 anni dopo”, che permetterà ai visitatori di ammirare la ricostruzione del sito archeologico.
Il Lunedì di Pasquetta che coincide con il Natale di Roma saranno aperti tutti i musei del Sistema Musei in Comune. Per l’evento saranno a ingresso gratuito: Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Museo Barracco, Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, Museo Canonica, Museo della Memoria Garibaldina, Museo delle Mura, Villa di Massenzio, Museo Civico di Zoologia, MACRO Testaccio. Previsto invece il pagamento dell’integrazione di mostre all’interno di alcuni musei, a cominciare dai Capitolini e da Macro, dove il biglietto sarà ridotto. Ai Mercati di Traiano l’integrazione si pagherà solo un euro e mezzo e il prezzo per visitare tutti e tre i posti sarà solo di 9 euro. Chiusi purtroppo i Musei Vaticani.
Le notizie sui trasporti, in questo week end festivo verranno fornite, oltre che sul sito on-line del Comune, dell’Atac dell’Agenzia della Mobilità, anche da un centralino al numero 06.06.06. Anche alcuni dei grandi centri commerciali di Roma saranno aperti nel giorno di Pasquetta (chiusura invece a Pasqua, eccetto le sale cinematografiche all’interno dei megastore), come Roma Est ed Euroma2.
Roma, 19 aprile