VIDEO – Sezze Romano: avvistato un ufo

Non sono ormai più così rari, avvistamenti di oggetti identificati sul cielo del Lazio. Qualche sera, il 9 aprile, fa due oggetti volanti, non identificati, sono stati avvistati nell’agro pontino.

Così scrive Anna, l’autrice del video, al centro ufologico del mediterraneo:

“Buonasera. Sono Anna e scrivo da Sezze Romano, paese in provincia di Latina situato sulle coste del litorale laziale. L’anno scorso, sentivo che il cane abbaiava ossessivamente. Uscii dal balcone di casa mia. Osservando dal mio balcone diciamo verso la pianura pontina, mi trovai di fronte, discretamente lontano e sospeso ad un’altezza non eccessiva, un oggetto volante non identificato stazionario e della grandezza che stimo della luna come normalmente la osserviamo. Si stagliava, potrei dire, all’orizzonte. Preciso che non ho mai visto nulla di simile ne prima e nemmeno dopo e questo mi è servito per escludere ragionevolmente alcune possibilità. Guardando bene e come confermato dal filmato che giravo immediatamente, mi rendevo conto che gli oggetti erano due. Mi davano l’impressione di oscillare e di un lentissimo movimento. Erano bianchi e pulsanti con una luminosità che aumentava gradualmente. Sono a disposizione per ogni vostra domanda nella speranza di sapere, da codesto prestigioso centro ufologico, cosa ho ripreso ed osservato quel giorno. Grazie e ciao”.

Queste le conclusioni del centro ufologico mediterraneo:

A nostro avviso, considerata la particolarità del “fenomeno”, pur non escludendo la ricorrenza di ipotesi di riflessioni o rifrazioni dovute a fenomeni meteorologici, ci sono buone possibilità che possa essersi trattato di un avvistamento ufo. Un’attività che è stata visibile solo in quel paio di minuti scarsi (considerando anche il tempo che la testimone non ha ripreso l’evento). Uno o due ufo? Entrambe le ipotesi sono plausibili e valide. Guardando le immagini, si potrebbe ipotizzare che i due oggetti siano collegati da una qualche “energia”, una nube, quasi a formare un unico corpo. Forse effettivamente è un unico oggetto. Inutile nascondersi che la stazionarietà o quasi dell’oggetto o degli oggetti depone a favore della possibilità di un fenomeno ottico. Però, i vari video che abbiamo visionato, sono alquanto differenti. Lascia però perplessi quell’oscillazione che sembra osservarsi. In tal senso stiamo accertando se effettivamente è reale oppure no.

Roma, 28 aprile

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=_-UM1Qtpbto]


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here