L’impianto Ama di Colleferro si ferma. “A causa della temporanea chiusura per manutenzione straordinaria programmata di una linea dell’impianto di termovalorizzazione di Colleferro, si registrano delle limitazioni nella capacità di conferimento del CDR (combustibile da rifiuti) da parte di Ama e di Co.la.Ri”, si legge nella comunicazione dell’azienda dei rifiuti romana. Ciò, dunque, provocherà rallentamenti nello smaltimento e trattamento dell’immondizia, e quindi anche nel servizio di raccolta. Non si sa per quanto tempo, l’allarme però suona in ritardo. Criticità evidenti nel sistema rifiuti sono sotto gli occhi dei romani da settimane.
Nel Municipio Aurelio, il XIII, si parla da settimane di emergenza rifiuti con il dito puntato contro una raccolta differenziata lenta e inadeguata. A Morena i residenti parlano di “discarica a cielo aperto”. Stessa situazione a Spinaceto, dove i cassonetti dell’indifferenziata strabordano da giorni. Roma est, da Centocelle a Torpignattara è ormai ribattezzata “materassopoli”, con montagne di mobilio che stazionano in eterno accanto ai secchioni.
Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, si è rivolto direttamente al sindaco Marino chiedendo “un intervento urgente”. Allarme condiviso anche dal consigliere capitolino Pd, Dario Nanni: “Nonostante gli sforzi fatti dall’assessorato all’Ambiente, in molte zone della periferia siamo ormai a livelli emergenziali dal punto di vista igienico-sanitario”.
Il problema dei rifiuti ormai è all’ordine del giorno in tutta Italia e non solo nelle periferie. A lamentarsi della gestione rifiuti è la stessa presidente del centro storico, Sabrina Alfonsi: “La raccolta differenziata non funziona, il porta a porta non funziona. Sono molto scoraggiata anche per il comportamento di cittadini e commercianti che approfittano dell’assenza di controlli, mancanti ormai da troppo tempo”. Oltre ai secchioni debordanti con scenari da città del terzo mondo, c’è poi il problema dei miasmi in via Salaria, dove al civico 981 insiste un altro impianto Ama. A detta della municipalizzata anche gli odori nauseabondi lamentati in zona sono da imputare al temporaneo stop di Colleferro.
Roma, 20 maggio
Rifiuti, Marino firma nuova ordinanza - NewsGO | NewsGO
20 Maggio 2014 @ 19:36
[…] Ama ha anche ammesso che ci sono nuovi problemi nella raccolta dei rifiuti. A causa della temporanea chiusura per la manutenzione straordinaria programmata di una linea dell’impianto di […]