Si terrà presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma dal 5 al 7 giugno “Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale”. Giunto alla sua quarta edizione con l’intento di raccontare attraverso le immagini il mondo della salute mentale nelle sue molteplici varietà, avvicinando il pubblico alla tematica e permettendo quindi a chi produce audiovisivi dedicati o ispirati all’argomento di mettere in evidenza le proprie risorse creative. L’edizione di quest’anno vedrà alternarsi momenti di cinema, con la proiezione dei film in concorso, eventi speciali e scambio attivo con il pubblico e la comunità locale; tra gli eventi, gli incontri con Carlo Verdone, Rolando Ravello e la presentazione dell’esperienza del Calcio Sociale a Roma.
I lungometraggi e cortometraggi presentati propongono storie d’amore, viaggi alla scoperta di mondi sconosciuti, indagini su dichiarate patologie, ma anche riflessioni sul disagio psichico, con protagonisti di ogni età. Tra i film selezionati, il cortometraggio di 17 minuti, Mathieu, del regista romano Massimiliano Camaiti. Il film racconta la difficoltà di esprimere veramente se stessi all’interno della società di oggi attraverso la storia di Mathieu, francese sui trent’anni, il quale ha capito che nella vita per essere amato da tutti e non avere problemi, deve dare agli altri ciò che vogliono.
Altro cortometraggio in concorso, INSIDEOUT, della regista Flaminia Graziadei, già vincitore del Premio Miglior Cortometraggio al London Independent Film Festival. Il corto narra di OUT, donna in carriera, abituata ad avere grandi responsabilità e a lavorare sotto pressione. Ma ha un segreto di cui a malapena riesce a parlare: soffre di attacchi di panico. Si manifestano all’improvviso, violenti e inaspettati, lasciandola prostrata.
Nella serata finale del festival, il 7 giugno, una Giuria composta da addetti ai lavori appartenenti all’ambito sociale, psichiatrico e cinematografico assegnerà il Premio di 1.000 euro al miglior cortometraggio e il Premio di 1.000 euro al miglior lungometraggio. È anche prevista l’assegnazione di un Premio speciale della Giuria, all’opera considerata particolarmente significativa per il tema e per la modalità con cui tratta l’argomento.
Lo Spiraglio film Festival è promosso da Roma Capitale, ASL RMA Dipartimento Salute Mentale – Roma Centro e Fondazione Roma Solidale onlus, con il patrocinio delle Regione Lazio e dell’Ordine provinciale di Roma dei medici-chirurghi e degli odontoiatri in partenariato con Biblioteche di Roma e diretto da Federico Russo e Franco Montini, rispettivamente direttore scientifico e artistico.
Roma, 26 maggio