Flash mob ieri pomeriggio di Fratelli d’Italia e Alleanza Nazionale in via dei Cerchi per ricordare nel centenario della nascita il leader storico del Msi Giorgio Almirante. “Mentre la giunta Marino si appresta a deliberare una targa toponomastica ufficiale per Enrico Berlinguer – spiegano Andrea De Priamo, Alessandro Cochi e Federico Rocca – siamo venuti oggi in via dei Cerchi per apporre simbolicamente una targa intitolata a Giorgio Almirante. Sarebbe stato giusto e importante procedere di pari passo nel ricordo di questi due grandi leader di partito degli anni ’70. In tempi caldi come quelli Almirante e Berlinguer spesso hanno saputo prendere in mano la situazione dirigendo due partiti in un’epoca molto difficile, consentendo alle rispettive comunità politiche di superare la drammatica fase dei conflitti e della guerra civile strisciante. Ci dispiace che l’attuale amministrazione capitolina di sinistra non abbia ricordato ufficialmente un giorno importante come questo, anniversario della morte di Giorgio Almirante e centenario della sua nascita. Come FdI-An pensiamo sia stato doveroso questo semplice gesto simbolico in attesa che l’amministrazione capitolina proceda con quello ufficiale, gradito non solo alla famiglia e a chi ha votato Msi, ma anche a tutto il popolo italiano”.
A ricordare Almirante anche Francesco Storace, leader de “La Destra”, che polemizza con Alemanno: “Lo ricordiamo con l’amarezza di chi avrebbe voluto vedergli dedicata una strada della città che amava, Roma, e che servì nelle istituzioni. Questo onore – scrive sul Giornale d’Italia – non gli è stato tributato nella Capitale per colpa di un sindaco, “di destra”, che era più pavido che coerente. Oggi Ignazio Marino dedica un pezzo della toponomastica romana ad Enrico Berlinguer, Alemanno non seppe farlo con Almirante”.
Roma, 23 maggio