Dal 15 giugno con il nuovo orario estivo i treni rosso amaranto di Ntv approdano sulle banchine di Termini con i primi non-stop che collegano Milano alla capitale e viceversa. Italo, dunque, entra nel cuore della città, nel centro storico di Roma, poco distante dalle antiche terme di Diocleziano, che danno il nome alla grande stazione romana.
Allo scalo di Ostiense, strategico per i quartieri a Sud Ovest della città, e a quello di Tiburtina, pensato come hub dell’Alta velocità romana, si affianca adesso anche la più importante stazione d’Italia che, con un flusso di passeggeri di oltre 150 milioni all’anno, è anche la seconda d’Europa.
Già da ieri sono aperte le vendite per i nuovi collegamenti ma presto Italo sarà presente a Termini anche con uno sportello di biglietteria e per fornire assistenza o informazioni ai viaggiatori. I primi treni no stop sono due coppie. In direzione Nord-Sud, il treno del mattino in partenza da Milano Garibaldi alle 7,03 (6,15 da Torino Porta Susa), con arrivo a Roma Termini alle 10,15, e proseguimento per Napoli e Salerno. E, sempre proveniente da Nord, il treno delle 18,03 da Milano Porta Garibaldi con arrivo a Termini alle 21,15.
In direzione Sud-Nord, il treno del mattino in partenza da Roma Termini alle 6,40, con arrivo a Milano Porta Garibaldi alle 9,54 e arrivo a Torino Porta Susa alle 10.44. Nel primo pomeriggio, il treno in partenza da Roma Termini alle 14,40 (proveniente da Napoli) con arrivo a Milano Porta Garibaldi alle 17,54 e proseguimento su Torino alle 18,44. Tutti e quattro i collegamenti tra Milano e Roma Termini includono anche le fermate di Milano Rogoredo e Roma Tiburtina.
Con l’orario invernale, dal 15 dicembre, l’offerta crescerà ancora e le due coppie di treni no stop in partenza da Termini diventeranno sei coppie, per un totale di 12 collegamenti, sei in direzione Nord-Sud e sei in direzione Sud-Nord.
Roma, 17 maggio