Giuseppe Visco Gliardi, fu il pioniere delle investigazioni private in Italia. Lui stesso si definiva “il primo”.
Nato a Verona il 23 marzo 1876, all’inizio intraprese la carriera nell’Arma dei Carabinieri ma, affascinato dall’estero, partì per l’Inghilterra, dove mosse i primi passi nel campo investigativo, lavorando con sir Anthony Hope Hawkin.
Dopo diversi anni partì per New York, si diplomò in scienze psichiche, e cominciò ad esibirsi come ipnotizzatore ed illusionista. Le nuove capacità maturate, furono sfruttate per smascherare alcuni criminali, che cadevano sotto il fuoco delle tecniche psichiche.
Durante la Grande Guerra, fu richiamato a prestare servizio nell’Arma, contemporaneamente svolse attività di Intelligence assieme al vecchio amico sir Hope.
Nel 1919 si stanziò in Italia, dove esercitò la professione di investigatore privato, fu un pioniere del settore. Nel 1920 fondò l’agenzia Vigilar Investigazioni, il nome Vigilar richiamava il suo cognome, infatti, stava per Vi-sco e gilar-di.
Visco Gilardi diventò l’investigatore più conosciuto d’Italia, e successivamente aprì un’associazione di detective privati, chiamata Police Club.
Roma, 27 maggio.