Il primo drive-in è stato inaugurato a Camden, New Jersey, grazie ha Richard Hollingshead, noto magnate dell’industria chimica che alla fine degli anni Venti ha avuto una grande intuizione: tendere un lenzuolo tra due alberi nel suo giardino e puntarvi contro l’obiettivo di un proiettore, poggiato sul tetto della macchina. È stata questa la prima forma di cinema all’aperto.
Holllingshead ha subito pensato al brevetto, ottenuto il 16 maggio 1933, per poi inaugurare il primo drive-in meno di un mese dopo, mettendo a disposizione 500 posti auto. Lo slogan della serata è stato: “Non importa quanto siano rumorosi i vostri bambini, l’intera famiglia è la benvenuta”. Pagando 25 centesimi a persona, gli spettatori hanno avuto la possibilità di assistere al film Two White Arms, del registra Fred Niblo, proiettato su uno schermo di 12m x 15m.
Il drive-in ha avuto maggiore spazio a partire dagli anni ’50: nel 1948 erano 820, dieci anni dopo, nel 1958 erano 4.063. ma è proprio negli anni ’50 che è arrivata la beffa per Hollingshead, che si è visto invaidare il brevetto dalla Corte del Delaware. In Italia il primo drive-in ha aperto a Roma, Casal Palocco, nel 1957.
Roma, 6 giugno
Il primo drive-in inaugurato il 6 giugno 1933 | ITMTelevision
6 Giugno 2014 @ 03:53
[…] post Il primo drive-in inaugurato il 6 giugno 1933 appartiene a […]