Massimo Troisi è nato a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, il 19 febbraio 1953. È stato un attore, un regista e uno sceneggiatore.
Inizia la sua carriera con spettacoli teatrali, si affaccia sul piccolo schermo nel 1976, in programmi RAI come “Non Stop” e “Luna Park”. Protagonista di una nuova comicità napoletana, riscuote molto successo il gruppo “La Smorfia” di cui fa parte con Lello Arena e Decaro.
Il grande successo cinematografico. Nel 1981 Troisi si mette in gioco come attore, regista e sceneggiatore, realizza il film “Ricomincio da tre”, riscuotendo un grande successo, vincendo tre Nastri d’argento e due David di Donatello. Il film sottolinea i dubbi e le illusioni di un’intera generazione, dove bisogna accontentarsi di cogliere i particolari della vita.
Il personaggio timido e insicuro di Troisi torna con il film “Scusate il ritardo” del 1983. L’anno dopo recita insieme a Roberto Benigni in “Non ci resta che piangere”, un viaggio nel tempo trascorso tra gang esilaranti.
In dieci anni recita in dodici film, oltre ai già citati, ricordiamo anche: “Le vie del Signore sono infinite”, “Che ora è?”, “Pensavo fosse amore… invece era un calesse”. Nel 1982 gira anche un documentario per RaiTre sui nuovi comici, intitolato “Morto Troisi, viva Troisi!”.
Il Postino. Massimo Troisi aveva sempre sofferto di problemi cardiaci, infatti, all’età di 26 anni era stato sottoposto ad un delicato intervento negli Stati Uniti. Quei problemi cardiaci si ripresentarono nel 1994, mentre Troisi era alle prese con il suo nuovo film “Il Postino”. Massimo doveva sottoporsi ad un nuovo intervanto cardiaco, ma decise di ritardare i tempi perché voleva assolutamente concludere il suo film. La situazione peggiorava e Troisi soffriva durante le riprese. Appena terminate le riprese, Troisi morì 12 ore dopo, durante il sonno per un arresto cardiaco. Il suo ultimo film, il Postino, narra dell’umile amicizia tra un portalettere e il poeta Pablo Neruda, il film è un mix d’ironia, malinconia, paradosso e distrazione.
Massimo Troisi morì il 4 giugno 1994, all’età prematura di 41 anni.
http://www.youtube.com/watch?v=w6LZH9Icwhs
Roma, 4 giugno.