Il nubifragi oche si è abbattuto a Roma non ha risparmiato anche le zone limitrofe. Tra le più colpite Ciampino. Alle ore 10 un primo violento acquazzone ha costretto la Polizia Locale e la direzione corsa a posticipare di circa mezz’ora la partenza della gara ciclistica nazionale “Memorial L. Cingolani”. Il peggio è accaduto poche ore dopo, dalle 14:30, quando in poco meno di 2 ore una vera e propria “bomba d’acqua” (stimata in oltre 70 mm di pioggia, ovvero più della quantità totale di un mese autunnale medio) ha letteralmente travolto la città e i quartieri Ardeatina, Gregna di Sant’Andrea, Tuscolana e Morena di Roma. Pressoché in contemporanea, il Grande Raccordo Anulare è stato chiuso per allagamento nel tratto compreso tra le uscite di Ciampino e Ardeatina, l’Aeroporto è stato costretto a dirottare diversi voli sugli scali di Fiumicino e Pescara e la stazione ferroviaria di Ciampino è rimasta chiusa per un’ora, con interruzione di 3 delle 4 linee (Frascati, Albano e Velletri) fino alle 19.
Oltre all’interruzione parziale dell’energia elettrica in alcuni quartieri, i principali problemi alla viabilità cittadina sono stati causati dai temporanei allagamenti del sottopasso viario di Via Donizetti e dal passaggio a livello ferroviario di Casabianca sulla Via dei Laghi. I disagi al Raccordo ed alla Via Appia hanno pressochè paralizzato il traffico in Via Mura dei Francesi, Via Col di Lana, Via della Folgarella e Viale Kennedy per diverse ore. La situazione è tornata lentamente alla normalità solo dopo le 20.30. Unica eccezione il sottopasso pedonale alla stazione ferroviaria, che rimarrà chiuso fino alla sua messa in sicurezza.
Roma, 16 giugno