Dopo diversi mesi di lavori di restauro riapre al pubblico la fontana dell’Acqua Paola di Piazza Trilussa. All’inaugurazione erano presenti il sindaco Ignazio Marino, il sovrintendente Claudio Parisi e il Presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi. “Mi ha fatto piacere perché c’era tanta gente di Trastevere – scrive su Facebook Alfonsi commentando la giornata di inauguarzione – e anche diversi consiglieri e assessori del nostro Municipio. E’ un restauro importante che tra l’altro ci aiuta a mantenere il decoro nella zona”.
Nei lavori di restauro, portati avanti sotto la direzione tecnico-scientifica della Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali, è stata eseguita una pulitura chimica di tutte le superfici di pietra e marmoree ormai danneggiate dall’inquinamento atmosferico e dagli atti vandalici. Sono state anche reintegrate alcune lettere in bronzo mancanti ed è stata effettuata una bonifica complessiva dell’area circostante compresa la pavimentazione in sampietrini e le aiuole. Il progetto, inserito in un programma di concessione di spazi pubblicitari sulle fontane monumentali di Roma per favorire la progettazione e i lavori di restauro, ha avuto un costo complessivo di 388.350 euro.
Il sindaco di Roma Marino si è detto molto soddisfatto dei risultati raggiunti, “In questi 12 mesi abbiamo inaugurato e completato i lavori della fontana di piazza Barberini e stiamo per completare la bellissima fontana de la barcaccia a piazza di Spagna e tra poco inizieremo i lavori del restauro della scalinata di piazza di Spagna e della fontana di Trevi, che sarà fatto con una metodica innovatrice, visto che sarà resa visibile con il ponteggio dove si potrà salire e lanciare la classica monetina”.
Roma, 30 giugno