Roma, 18 luglio 2014 – Garantita l’assistenza agli anziani della Capitale durante il periodo estivo. A dirlo in una nota le Acli di Roma, che specificano come i servizi messi a disposizione rientrino nel piano caldo 2014 promosso da Roma Capitale “Roma amica degli anziani”: si andrà dall’assistenza domiciliare fino all’organizzazione di attività presso la sede provinciale delle Acli di Roma come proiezioni di film e sessioni di lettura, oltre ad altre attività ricreative, che si volgeranno dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 (ad esclusione dei giorni che vanno dall’11 al 15 agosto).
Presso la sede Acli, inoltre, sarà messo a disposizione un rinfresco quotidiano. “Siamo orgogliosi di dare il nostro contributo per l’attuazione del Piano Caldo di Roma Capitale. Sono tanti gli anziani della nostra città che vivono l’estate come un incubo, non è solo il caldo a fare paura, ma soprattutto la solitudine – afferma Lidia Borzì, presidente delle Acli di Roma e provincia – ed è per questo che le associazione di prossimità come le Acli e la Fap di Roma sono chiamate a fare la propria parte mettendo in campo tutte le preziosissime risorse dei propri volontari che con dedizione e impegno si mettono a servizio della comunità. Le Acli di Roma vogliono contribuire a mettersi in ascolto delle esigenze delle degli anziani cercando di sostenerli nelle difficoltà quotidiane in u a logica di rete. Ritengo, infatti, che il valore aggiunto delle Acli di Roma sia lo spirito di servizio che le caratterizza e il rispetto della dignità della persona che cerchiamo di tutelare con le iniziative che mettiamo quotidianamente in campo“.