Roma, 15 luglio 2014 – Una Valutazione di Impatto sul Patrimonio, richiesta per Villa Adriana dall’Unesco “critica e preoccupante” quella uscita il 10 luglio scorso e riguardante la “questione della lottizzazione Nathan, un progetto di 180.000 metri cubi di edilizia residenziale che andrebbe a occupare nel Comune di Tivoli uno degli ultimi spazi liberi attorno all’area archeologica di Villa Adriana”. A dirlo in una nota il Fai – Fondo Ambiente Italiano – che si schiera al fianco del Comune di Tivoli e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e chiede interventi straordinari per salvare Villa Adriana a Tivoli e il prestigioso riconoscimento dell’Unesco.
Secondo il Fai, la relazione “sottolinea il forte impatto negativo della lottizzazione sulla Villa e sul paesaggio che la circonda. Se questo progetto non venisse bloccato lo Stato risulterebbe inadempiente rispetto al suo ruolo di custode del sito archeologico e Villa Adriana verrebbe inserita nel World Heritage in Danger List (Lista del Patrimonio Mondiale in Pericolo). Qualora l’impatto negativo non fosse rimosso, la Villa perderebbe definitivamente il riconoscimento Unesco, pericolo da evitare a qualsiasi costo. La valutazione si conclude dicendo che ‘l’unica possibilità che lo Stato italiano ha per evitare una tale eventualità è di bloccare questo progetto di pianificazione urbanistica’”.
Il richiamo arriva anche dal presidente del Fai Andrea Carandini: “Il Fai da tempo ha lanciato il grido di allarme e chiede ora alle istituzioni un’accelerazione straordinaria per salvare la Villa e il prestigioso riconoscimento, per dimostrare al mondo che l’Italia è davvero in grado di meritare l’enorme tesoro d’arte e storia che la Repubblica gli impone di tutelare per norma costituzionale e per l’interesse generale che l’opinione pubblica sostiene. La richiesta di Valutazione da parte dell’Unesco non ha precedenti in Italia e testimonia la gravità del momento. Bene ha fatto il Ministro Franceschini a definire inaccettabile questa situazione, annunciando un eventuale procedimento di revisione degli atti fin qui adottati”.
Beni culturali, Fai: “Salvare Villa Adriana e il riconoscimento Unesco” | ITMTelevision
15 Luglio 2014 @ 17:52
[…] post Beni culturali, Fai: “Salvare Villa Adriana e il riconoscimento Unesco” appartiene a […]