Si terrà il mercoledì, giornata del tradizionale mercato settimanale, negli spazi di piazza don Cesolini il nuovo mercato contadino istituito all’unanimità dal Consiglio comunale di Bracciano. “Una iniziativa” – ha spiegato presentando il provvedimento l’assessore allo Sviluppo Economico Rinaldo Borzetti – “che mira, nell’ottica della filiera corta, a valorizzare la buona produzione di qualità di molte aziende locali. Il buon riscontro del laboratorio dei Sapori del Lago di Gusti Bracciano a km0 ci ha indotti a organizzare un vero e proprio appuntamento settimanale per tutti quei consumatori che preferiscono la produzione locale e biologica. Un’offerta in più per tutti che va a vantaggio oltre che dei produttori anche dei consumatori”.
Molto dettagliate le regole. A norma del Regolamento approvato dalla massima assise consiliare, nel corso della seduta del 25 giugno scorso, gli agricoltori e gli artigiani devono essere ricompresi in un raggio di 30 chilometri dal Comune di Bracciano.
“Pubblicheremo” – ha aggiunto Borzetti – “un apposito bando. Le assegnazioni seguiranno specifici criteri con la previsione di un punteggio maggiore per le aziende che hanno sede a Bracciano. I banchi verranno poi allestiti secondo un disegno omogeneo. Per la vendita di carni e pescato dovranno essere garantite le procedure di autocontrollo secondo la normativa vigente”.
Nel corso della discussione delle congratulazioni sono state rivolte all’assessore Borzetti dal consigliere di minoranza, Luca Testini: ha affermato che questa era una iniziativa che avrebbe voluto istituire lui stesso. Apprezzamenti sono arrivati anche da altri consiglieri di minoranza.
“Siamo soddisfatti” – ha commentato a margine della seduta l’assessore Borzetti – “dell’unanimità raggiunta segno che l’obiettivo che ci siamo posti va incontro alle esigenze della imprenditoria locale che sempre più si qualifica per la qualità del prodotto, coniugando tipicità e turismo anche con il sostegno dell’economia del territorio. Al momento della pubblicazione del bando, in programma per settembre” – ha concluso l’assessore – “terremo un incontro pubblico al quale saranno invitate le aziende locali per illustrare nel dettaglio il regolamento”.
Lo comunica con una nota l’ufficio stampa di Bracciano
Roma, 3 luglio
3 Luglio 2014 @ 16:34
tanto pe cambiare così i bar che sono di propheta dei più ricchi diventeranno sempre più ricchi e voi poveri operai sempre più poveri e viva er CREZZY BULL VAI ERICO […]
3 Luglio 2014 @ 16:40
gentile lettore,
Le chiedo gentilmente di evitare espressioni volgari.
Sicuro della sua comprensione.
Alessio Dente, caporedattore newsgo.it
28 Luglio 2014 @ 02:00
signor giancarlo che pensa che er crezzy bull sia stato aperto gratis oppure con i fondi dello stato??? er crezzy bull come lo chiami è frutto di un alto investimento sia di soldi che di vita, perchè nn chiede alsignor Enrico quanto passa al giorno nel suo locale e quante cose deve fare per mandare avanti il suo locale… vedrà che il guadagno è proporzionato all’impegno e al tempo che ci si dedica… FORSE L’UNICO SCHIAVO E’ PROPRIO IL SIG ENRICO…SCHIAVO DEL SUO LAVORO!!