Roma, 10 luglio 2014 – Un manto bianco di schiuma inodore. Uno spettacolo se fosse stata una vasca da bagno nella quale rilassarsi. Peccato che in realtà fosse la spiaggia tra il Porto Canale e Fiumara Grande a Fiumicino. Il paesaggio che è apparso ai bagnanti un paio di giorni fa ha creato allarme, visto che la stagione estiva è cominciata. Il pericolo è che si tratti di inquinamento e la vicinanza alla foce del Tevere crea qualche apprensione nei commercianti della zona.
La foto e alcuni video della spiaggia ricoperta di schiuma hanno fatto il giro del Web. L’Arpa Lazio, l’agenzia regionale che si occupa di rilevazioni in materia di inquinamento ambientale e acustico, è stata avvertita dalla Capitaneria di Porto per verificare l’origine del fenomeno. Ma a tranquillizzare tutti è stato Claudio Cutolo, delegato alle Spiagge del Comune di Fiumicino: “La schiuma è un fenomeno del tutto naturale – spiega – conseguente le forti mareggiate di questi giorni. Non è assolutamente un episodio che deve creare allarme, si tratta bensì di una caratteristica del mare “sano”. La qualità delle acque di Fiumicino infatti sta migliorando. Quest’anno abbiamo addirittura i ricci di mare, oltre alle vongole e alle telline, simbolo di una rinascita”.
11 Luglio 2014 @ 14:25
Ma se è stato appena fatto il rilevamento dell’Arpa che ha rivelato il forte inquinamento del litorale laziale… “La situazione è migliorata” dice lui. Mah!