Silvio Fanella, già condannato 9 anni di reclusione nel processo per la maxitruffa di Fastweb-Telecom Italia Sparkle è stato ucciso questa mattina nel quartiere della Camilluccia. Fanella era considerato il “cassiere” di Gennaro Mokbel, imprenditore romano al centro di numerose inchieste, nonché sospettato di essere uno degli ideatori del raggiro. Fanella era stato accusato di associazione per delinquere transnazionale pluriaggravata finalizzata al riciclaggio insieme ad altre venti persone.
In base alle prove raccolte a suo carico Silvio Fanella avrebbe “organizzato, diretto e controllato, assieme ad altri, il materiale trasferimento delle somme indebitamente sottratte all’erario e il relativo reinvestimento in attività lecite ed illecite”. L’uomo, assassinato questa mattina, secondo alle ricostruzioni dei pm avrebbe avuto un ruolo materiale accesso sul “controllo delle attività investigative in atto” così da poter garantire, “l’assistenza alle famiglie degli associati che si erano allontanati dal territorio nazionale”. Fanella avrebbe ricoperto anche il ruolo di prestanome, con “l’intestazione fittizia di bene riferibili all’associazione in Italia e all’estero, la movimentazione di somme e preziosi in Italia e all’estero e il rientro nel nostro Paese dei capitali illecitamente acquisiti, ai fini del loro reinvestimento e in particolare ai fini dell’acquisto di immobili, attività commerciali, preziosi e altri beni”.
Fanella, assieme a Mokbel ed altri, avrebbe “costituito alcune società in alcuni paesi appartenenti alla ‘black list’, impartendo direttive mediante ordini trasmessi per via telematica, inviando emissari all’estero, gestendo di fatto la collocazione e la distribuzione dei capitali illecitamente acquisiti”.
Colpa l’omicidio avvenuto in via dei Gandolfi, traversa di via della Camilluccia, il traffico di Roma Nord ha subito forti rallentamenti, con la via Trionfale chiusa a partire da via delle Medaglie d’Oro. Sul posto sono intervenute ben 11 pattuglie della polizia locale di Roma Capitale. Di queste, sette appartenevano al XIV Montemario, tre al I di Prati e una del Gpit. Disagi anche per i fruitori del servizio di trasporto pubblico, che hanno interessato le linee 990, 991, 999 e 907.
Roma, 3 luglio
Omicidio Fanella, proseguono gli arresti e le perquisizioni - NewsGO
18 Dicembre 2014 @ 10:47
[…] delle indagini sull’omicidio Fanella, ucciso a colpi d’arma da fuoco lo scorso 3 luglio in via della Camilluccia, la Squadra Mobile di Roma sta operando diversi arresti e numerose […]