Roma, 9 settembre 2014 – Il 2013 passerà alla storia per il record di emissioni di gas serra, che hanno raggiunto livelli più alti dal 1984. A lanciare l’allarme la Wmo (World Meteorological Organization), l’Organizzazione meteorologica mondiale che chiede un’azione urgente contro il cambiamento climatico. Secondo l’agenzia dell’Onu la concentrazione di Co2 in atmosfera è stata superiore del 42% rispetto alla metà del XVIII secolo, prima della rivoluzione industriale. Da allora, i livelli di metano sono aumentati del 153%, e il protossido di azoto del 21%. A lanciare il monito è il segretario generale della Wmo, Michel Jarraud: “Dobbiamo invertire questa tendenza riducendo le emissioni di Co2 e di altri gas ad effetto serra su tutta la linea. Stiamo esaurendo il tempo a nostra disposizione“.