Roma, 13 settembre 2014 – Il Codacons e Miss Italia rinnovano l’impegno contro lo stalking e qualsiasi forma di violenza a danno delle donne. Il concorso di bellezza, infatti, ha varato in collaborazione con l’associazione dei consumatori uno Sportello anti-stalking – per info e contatti www.codacons.it – grazie al quale le donne vittime di molestie o di atti di violenza possono richiede ed ottenere assistenza legale e denunciare i propri aguzzini. A riferilo in una nota, il Codacons stesso.
Conferenza stampa – Patrizia Mirigliani, patron del concorso e il Presidente Carlo Rienzi confermano dunque anche per l’edizione di quest’anno, la partnership e continuità d’azione del concorso e dell’associazione a favore del mondo femminile, “portata avanti con determinazione su vari fronti”. Queste le parole sul rinnovato impegno rilasciate questa mattina a Jesolo nella conferenza stampa che apre ufficialmente il concorso. Rienzi auspica inoltre che tutte le miss “diventino testimonial dello Sportello anti-stalking, così da diffonderne l’operato e aiutare altre donne meno fortunate a difendersi dalla violenza”.
I dati del Codacons – L’associazione ricorda poi alcuni dati a dimostrazione dell’efficacia delle nuove leggi introdotte contro la violenza di genere: calano gli omicidi volontari commessi in Italia, diminuendo del 13,86% (da 505 a 435) e quelli con vittime di sesso femminile calano del 5,26% (da 152 a 144); scendono del 3,68% gli omicidi in ambito familiare/affettivo (da 163 a 157) e del 3,81% quelli in ambito familiare/affettivo con vittime di sesso femminile (da 105 a 101). Diminuisce anche l’incidenza in percentuale di vittime di sesso femminile per quanto riguarda i reati di lesioni dolose (-11,29%, da 64.340 a 57.077), percosse (-11,88%, da 15.005 a 13.222), minacce (-11,03%, da 82.528 a 73.426), violenze sessuali (-15,71%, da 4.423 a 3.728), atti persecutori (-10,58%, da 11.458 a 10.246). In aumento invece i maltrattamenti in famiglia o verso i fanciulli (10,36%, da 10.295 a 11.362). Al contrario, nello stesso periodo e sempre rispetto ad agosto 2012-giugno 2013, crescono gli ammonimenti del Questore e i divieti di avvicinamento: rispettivamente del 21,62% (da 925 a 1.125) e del 24,92% (da 4.715 a 5.890). Tra l’agosto 2013 e giugno 2014 sono invece stati 271 gli ammonimenti in base alla nuova legge sul femminicidio e 189 gli “allontanamenti d’urgenza” (art. 384 bis).
13 Settembre 2014 @ 17:05
Importante e bellissimo articolo!!
Codacons e Miss Italia annunciano sportello anti-stalking | ITMTelevision
13 Settembre 2014 @ 17:52
[…] Codacons e Miss Italia annunciano sportello anti-stalking sembra essere il primo su […]