Roma, 20 settembre 2014 – Papa Francesco ha creato una Commissione speciale di studio per la riforma del processo matrimoniale canonico. “I lavori della Commissione speciale – spiega la nota del Vaticano – inizieranno quanto prima e avranno come scopo di preparare una proposta di riforma del processo matrimoniale, cercando di semplificarne la procedura, rendendola più snella e salvaguardando il principio di indissolubilità del matrimonio“.
La nuova Commissione, fa sapere la medesima nota, sarà presieduta da monsignor Pio Vito Pinto, decano del Tribunale della Rota Romana. Tra i membri, il cardinale Francesco Coccopalmerio, Presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi; mons. Luis Francisco Ladaria Ferrer, segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede; mons. Dimitrios Salachas, Esarca Apostolico per i cattolici greci di rito bizantino; i monsignori Maurice Monier, Leo Xavier Michael Arokiaraj e Alejandro W. Bunge, prelati uditori del Tribunale della Rota Romana. Ci saranno anche padre Nikolaus Schöch, Promotore di Giustizia Sostituto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica; il reverendo Konštanc Miroslav Adam, Rettore Magnifico della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum); padre Jorge Horta Espinoza, O.F.M., decano della Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Antoniamum; Paolo Moneta, già docente di Diritto Canonico presso l’Università di Pisa.