Roma, 3 ottobre, 2014 – ”Guido Crepax – Valentina e il romanzo erotico” è il titolo della mostra-vendita che, dal 29 settembre fino al 22 ottobre, si tiene alla CArt Gallery di Roma con 50 tavole originali del grande Giudo Crepax. La protagonista indiscussa è l’inconfondibile Valentina Rosselli. Il caschetto nero, lo sguardo aguzzo, ironico e anche divertito del personaggio forse più noto del grande fumettista. La tavola ”Valentina all’aeroporto”, edita nel gennaio 1965, è la prima apparizione della donna che diventerà icona di sensualità e forza.
Si tratta di un vero e proprio viaggio che accompagna il visitatore tra le avventure di Valentina fin dai classici rivisitati, come ”Giro di vite” di Henry James, ”Dracula” di Bram Stoker, ”Lo strano caso del Dr. Jeckyll e Mr. Hyde” di Robert Louis Stevenson. Le tavole esposte sono pezzi unici firmati e provenienti dall’Archivio Crepax. La tavola che più desta curiosità e ammirazione è “Valentina sola”, qui la fotografa è di spalle con la schiena scoperta e un filo di perle tra le dita, quotata 15 mila euro. La nostra fotografa vive tra ”Valentina nel metrò”, ”Valentina e la lanterna magica”, ”Valentina-Storia di una storia”, ”Valentina. Vita privata”, ”Valentina Antropology”. La tavola “Justine”, poi, è molto elaborata, ispirata al Marchese de Sade.
Vi sono raffinate strisce dedicate a Casanova e tre tavole di ”Anita a colori” (il personaggio ispirato alla Ekberg), che Crepax dipinse con gli acquerelli. Compaiono, poi, cinque inediti tratti da ”Histoire d’O”, la curatissima versione a fumetti del romanzo di Pauline Réage. La CArt Gallery ha stampato un catalogo della mostra, in tiratura limitata. Nel maggio 2015, inoltre, si festeggeranno i 50 anni di Valentina con una mostra interamente dedicata a lei.