Roma, 2 ottobre 2014 – La Roma Vis Nova non vede l’ora di ricominciare. Per la compagine capitolina una storica promozione in A1 e sabato la prima ufficiale nel campionato contro l’Acquachiara a Napoli. E per il secondo anno consecutivo con la rosa più giovane di tutto il torneo: solo 20,6 anni l’età media del team messo a disposizione del tecnico Cristiano Ciocchetti, svelato quest’oggi in Campidoglio sulla Terrazza Caffarelli alla presenza di Luca Pancalli, Assessore alla Qualità della vita, sport e benessere di Roma Capitale, Riccardo Viola, Presidente CONI Lazio, Giampiero Mauretti, Presidente del Comitato Regionale Lazio della FIN e il Presidente della Commissione Sport della Regione Lazio Eugenio Patanè, oltre che del presidente della Vis Nova Marco Ferraro.
Ottimo soprattutto il mercato della Roma Vis Nova, con dieci conferme rispetto alla passata stagione e cinque rinforzi (così come le cessioni). A guidare il gruppo i due senatori, il capitano Claudio Innocenzi e Simone Pappacena, oltre a Vitola, Cuccovillo, Bonito, Murro, Spinelli, Manzo, D’ Urso e Serrentino. In difesa gran colpo con l’arrivo del croato classe ’90 Ivan Banovac, cresciuto nello Jadran Spalato e già in forza alla nazionale maggiore di Ratko Rudic, e di Matteo Rigo dalla RN Latina. Dagli States al rientro Cristiano Mirarchi (per il girone di ritorno, ndr), uno dei più importanti talenti azzurri classe ‘91 emigrato all’estero 4 anni fa per un’esperienza nella prestigiosa università dell’ UCLA, dove ha giocato in forza ai locali Bruins, oltre al 23enne Lucas Reynolds, anche lui in forza agli UCLA Bruins. Occhio poi al napoletano Marco Parisi, dopo sette stagioni in forza alla Canottieri Napoli, ma anche a tre giovani promesse classe ’98 come il portiere Gianmarco Nicosia, il difensore Francesco Poli e il centroboa Leonardo Bardella.
E il tecnico Cristiano Ciocchetti non vede l’ora che arrivi sabato: “Le aspettative sono buone: un gruppo così giovane può far bene, campionato difficile. Puntiamo a salvezza ma credo si possa fare qualcosa di più. Anche lo scorso anno siamo partiti in sordina e alla fine abbiamo ottenuto una qualificazione storica alla massima serie. Ai ragazzi ho detto che con il lavoro possiamo fare grandi cose. Dobbiamo crederci fin dall’inizio e non mollare. Arrivi di livello, addii necessari per rendere gruppo più forte. In A1 non possiamo commettere passi falsi. Tutte squadre forti e dobbiamo essere pronti ad affrontarle“.
Dello stesso avviso il capitano Claudio Innocenzi: “Io ho già avuto esperienze della massima serie, ma per molti sarà la prima – dice a noi di NewsGo – Siamo emozionati ma vogliosi di partire subito bene. Sappiamo che sarà dura, come abbiamo visto anche in Coppa Italia, ma il gruppo è unito e pronto a crescere partita dopo partita. E’ vero, l’obiettivo principale per un a matricola come noi è salvarsi, ma come ha detto il mister lavorando bene e crescendo come squadra possiamo toglierci delle soddisfazioni“.
Esordio subito in salita per la Vis Nova, che poi sarà al Foro Italico nell’anticipo della seconda giornata venerdì 10 ottobre contro il Como, in un match già importante per l’obiettivo salvezza. Una partita che andrà in diretta su Raisport, che ha i diritti del campionato. Ma dal punto di vista della comunicazione non finisce qui: confermate le differite su Gold Tv, ma ci sarà la possibilità di vedere in streaming le dirette delle partite. E poi spazio al nuovo sito della Roma Vis Nova.
Tra le grandi novità poi l’ inno ufficiale della Roma Vis Nova, “Hic Sunt Leones” composto dal cantautore romano Luca Bussoletti, venuto alla ribalta la scorsa estate nella serie tv degli spot di Maxibon con il brano ispirato al selfie “Come Scemi” che ha spopolato per settimane nella top ten di iTunes: “La musica serve a dare la voce – spiega Bussoletti – soprattutto a chi ne ha poca. E’ il caso della pallanuoto, nobile sport che in Italia vanta importanti tradizioni ma che subisce l’occultamento da parte del calcio e del suo sistema ingombrante. In quest’ inno che urleremo a squarciagola al Foro Italico per sostenere i nostri leoni ho cercato di trasmettere la passione e il sacrificio di questi ragazzi ed il senso di appartenenza a questi colori”. “Hic Sunt Leones” sarà disponibile dal 10 ottobre proprio su iTunes, mentre nei prossimi giorni verrà annunciato il “Download Day” con un evento speciale che si terrà al Foro Italico.