In questi anni il sindacato ha rappresentato per l’89% degli iscritti un’organizzazione in grado di risolvere un problema, tanto da lasciare un segno nel 15% dei non iscritti, che hanno espresso l’interesse a iscriversi ad un’ organizzazione sociale.
Visto come ‘ antidoto all’isolamento’, il sindacato porta il 58% dei non iscritti a non affrontare i propri problemi lavorativi da soli e a rivolgersi ad un ente di competenza, mentre tra gli iscritti è emersa , con il 54% di sì, la capacità di confrontarsi, attraverso il sindacato, con altre persone con le stesse problematiche. I più soli risultano sicuramente il 70% dei lavoratori in mobilità non iscritti al sindacato (contro il 41% degli iscritti). Seguono i disoccupati non iscritti con il 67% (contro il 38% degli iscritti), i pensionati, sempre non iscritti con il 60% (contro il 18% degli iscritti), i dipendenti a tempo determinato con il 58% (contro il 34% degli iscritti), quelli a tempo determinato, con il 55% (contro il 23% degli iscritti).
14 Ottobre 2014