Non so quanti di voi si siano mai chiesti chi fu il primo uomo ad apparire in televisione, se la curiosità vi è sorta soltanto ora, eccovi accontentati: fu William Taynton il primo uomo ad apparire in una televisione, era ancora quella sperimentale del suo inventore: John Logie Baird
Il principio della prima TV – John Logie Baird fu in inventore britannico, dopo la Grande Guerra lavorò su un progetto destinato a cambiare il futuro delle famiglie, delle loro abitudini domestiche. Si trattava della televisione, Baird lavorava per sviluppare il sistema che avrebbe la trasmissione delle immagini su uno schermo.
Il sistema di scansione era di tipo meccanico, a differenza di quello elettronico di oggi, per il resto, principio resta lo stesso. Baird utilizzò due dischi di Nipkow, uno per la scansione e l’altro per la visione, il primo girava su elementi sensibili di silicio, mentre il secondo davanti una lampada al neon.
Il primo attore – Una volta pronto il primo esperimento, a Baird serviva un soggetto per la ripresa, per verificare il funzionamento.
Qui esce fuori William Taynton, non era ne un attore ne un personaggio famoso, era semplicemente un fattorino, che sai offrì volontario per quella prima ripresa.
Taynton ebbe l’onore di essere il primo uomo ad apparire in televisione, la prima, quella sperimentale di Baird, che trasmise nel formato di 28 linee il volto del giovane Taynton.
Roma, 2 ottobre 2014.