“I messaggi veicolati, ovviamente, non impegnano né Atac, né l’amministrazione capitolina”. Lo precisa in una nota l’assessorato alla Mobilità e ai Trasporti di Roma Capitale in riferimento a notizie di stampa e alle polemiche che sta suscitando la campagna pubblicitaria della Lista Marchini, con spazi acquistati anche sui bus Atac. “La Lista Marchini ha regolarmente acquistato degli spazi pubblicitari sui mezzi Atac con due distinti messaggi – spiega l’assessorato – uno sulle tariffe della sosta e uno sulla rete di superficie, che sono posizionati su 130 bus (65 per ciascun soggetto). Su tale campagna, che è iniziata il 12 novembre e terminerà il prossimo 2 dicembre, e sui messaggi veicolati, Atac e Roma Capitale non possono avere voce in capitolo, né si può impedire ad una forza politica di mistificare la realtà e di impostare il rapporto con i cittadini all’insegna della demagogia. Questo è, chiaramente, affare loro ed è nelle loro facoltà”.
17 novembre 2014