Si terrà a Roma, negli Studios di Cinecittà, un seminario sull’intreccio tra le arti e l’enogastronomia, il 13 e 14 novembre. Sarà la terza edizione per il seminario “Food, Wine & Co. L’EnoGastronomia e le Arti“, e il fulcro di questa nuova esperienza saranno i piaceri della buona tavola e del buon vino, analizzati dal punto di vista del loro incontro con le Arti. Sarà una stimolante occasione all’insegna dell’enogastronomia e del piacere del palato.
Gli storici Studios di Cinecittà, con i loro teatri di posa per film e serie tv, saranno protagonisti di questo particolare evento. Come dicono i promotori, il seminario aveva già riscosso molto successo nelle precedenti edizioni, dove il cibo, il vino e la gastronomia danno vita a stimolanti riflessioni riguardanti il settore del Food & Beverage. Si discuterà anche sugli operatori italiani, dai più tradizionali ai più innovativi, e su come il loro settore si integri perfettamente con i diversi linguaggi e discipline artistiche, classiche e digitali, creando un connubio straordinario grazie allo scambio reciproco di tradizione, innovazione e percorsi sensoriali.
Il concept è stato ideato da Simonetta Pattuglia (Direttore del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media e presidente, inoltre, della Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale Ferpi) e da Paola Cambria (giornalista eno-gastronomica, sommelier e socia Ferpi). Il tutto, poi, è stato elaborato e organizzato dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media, in partnership con la rivista Viaggi del Gusto e Cinecittà Studios con il patrocinio Ferpi.
11 novembre 2014