In base a quanto riportato dal settimanale Il Salvagente sul mercato ci sono molte creme bebè tossiche, in quanto contengono un conservante, il phenoxyethanolo, che ha possibili effetti tossici sulla riproduzione e lo sviluppo. Si teme per l’utilizzo delle paste anti-arrossamento, anche perché agiscono in prossimità degli organi genitali dei bambini. Il Salvagente, dunque, ricorda di fare ancora più attenzione con queste creme, poiché devono essere utilizzate con cautela prestando molta attenzione agli ingredienti che contengono.
Inoltre lo scorso novembre l’Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari (Ansm) ha invitato a non usare il phenoxyethanolo all’interno dei prodotti che vengono applicati sui glutei, per esempio le creme protettive o le salviettine profumate, e di ridurre la sua concentrazione dall’attuale 1% allo 0,4% in tutti gli altri cosmetici. Il phenoxyethanolo è un conservante ampiamente usato nei cosmetici, che da tempo è sotto controllo per i suoi possibili effetti tossici sulla riproduzione e lo sviluppo. Questi sospetti risultano essere sempre più fondati se anche l’Ansm raccomanda di non utilizzare il composto nei cosmetici destinati ai bambini sotto i 3 anni di età.
Si attende che le autorità europee procedano ad una ulteriore valutazione del rischio. Nel frattempo, secondo quanto riporta Il Salvagente, si sconsiglia l’uso delle marche che utilizzano questo conservante. Il settimanale, infatti, ha pubblicato il risultato di un ampio test incentrato sulle creme bebè per il cambio dei neonati. Sono risultate “contaminate” dal conservante 6 creme bebè su 15.
Ecco la lista delle creme contenenti il phenoxyethanolo:
FISSAN Baby Protezione e Natura
BABYGELLA Pasta protettiva
AVÈNE Pediatril Crema per il cambio
CHICCO Pasta lenitiva
DERMOGELLA bébé Baby Paste
FISSAN Baby Pasta Alta Protezione
Ecco invece la lista delle creme bebè in cui il conservante è risultato assente:
WELEDA Baby crema protettiva alla calendula
PURIS Baby care Pasta protettiva
PASTA HOFFMAN Lenitiva antiarrossamento
NIVEA BABY Pasta protettiva emolliente
MUSTELA
AVEENO Baby Crema barriera
JOHNSON’S PEDIATRIC Baby Pasta Protettiva
PENATEN Pasta protettiva
A-DERMA Eryase crema
Per quanto riguarda le creme bebè per il cambio dei pannolini, Il Salvagente consiglia di privilegiare prodotti naturali privi non solo di phenoxyethanolo, ma anche di parabeni e petrolati, questi ultimi sostanze di bassissima qualità ottenute dal petrolio e che sono diffusissime in questi cosmetici.
10 novembre 2014
Document Moved
10 Novembre 2014 @ 12:16
[…] Creme bebè tossiche, nella lista compare anche la Chicco sembra essere il primo su […]