Fantasia è stato un film capolavoro della Disney, un punto di incontro tra cultura, musica e animazione. Strutturato in vari episodi, nel corso del tempo è arrivato a incassare sino 76,4 milioni di dollari, diventando il 22esimo film con il maggior incasso negli USA.
Il film – È il terzo classico Disney, composto da otto segmenti animati impostati su brani musicali diretti da Leopold Stokowski, sette dei quali eseguiti dall’Orchestra di Filadelfia. Diretto da Joe Grant e Dick Huemer, con la supervisione di Ben Sharpsteen.
Un capolavoro che rilanciò anche la popolarità di Topolino, che stava subendo un declino.
L’uscita nelle sale avvenne il 13 novembre 1940, soltanto in tredici città americane. Il film non poté uscire in Europa a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
Episodi – Qui di seguito l’elenco dei sette episodi animati, col nome, il compositore e breve descrizione:
“Toccata e fuga in Re minore” di Johann Sebastian Bach: immagini astratte si muovono a ritmo di musica.
“Lo Schiaccianoci” di Pëtr Il’ic Cajkovskij: la rappresentazione delle stagioni, con dei spiritelli che svegliano i fiori, iniziano così numerosi balletti selezionati da Tchaikovsky, come ad esempiola Danza della Fata Confetto e il Valzer dei fiori.
“L’Apprendista Stregone” di Paul Dukas: Topolino alle prese con la magia, sul capo un lungo cappello blu a punta, intorno a lui delle scope animate portano dei secchi d’acqua, l’immagine è una sorta di icona disneyana.
“La Sagra della Primavera” di Igor Stravinsky: la rappresentazione della nascita della Terra, un ritmo lento che poi accelera sino alla lotta tra un Tirannosauro e uno Stegosauro, i primi due dinosauri a colori.
“Sinfonia Pastorale” di Ludwig Van Beethoven: Una grande festa immersa nella mitologia greca.
“La Danza Delle Ore” di Amilcare Ponchielli: ippopotami, coccodrilli, struzzi ed elefanti, gli animali più impensati danno vita a esilaranti balletti.
“Una notte sul Monte Calvo” di Modest Petrovic Musorgskij e Ave Maria di Franz Schubert: la notte fa posto all’alba, rappresenta il bene che prevale sul male, l’Ave Maria accompagna le creature malvagie nel loro ritiro.
13 novembre 2014